Nel frigo di casa tengo sempre un uovo finto. Sta in uno dei piccoli spazi-culla nella parte alta dello sportello; è una delle prime cose che vedi quando apri e la luce si accende per mostrare tutto quello che offre la dispensa. Non ricordo più quando l’ho collocato lì. So che l’ho messo io ma […]

Read More →

  Se percorri la strada panoramica che costeggia il Mar piccolo alla periferia di Taranto ti perdi nello spettacolo delle Sciaje, i giardini dove vivono ancora le famose cozze tarantine. Il panorama ha qualcosa di primitivo… Tutto è come sospeso. Pensi a come doveva essere questo posto qualche centinaio d’anni fa quando c’era poca gente […]

Read More →

Alle 19.00 del 30 Giugno 1984 ero con mio cognato da Bellini a prendere le pizze da portare a casa. Ci aspettavano in quattro e per non sbagliare ne avevamo ordinate otto: sei Margherita e due Marinara, nell’attesa bevevamo una birra in piedi poggiati al tavolino accanto alle scale che portano di sopra. In un […]

Read More →

  Tra le cose che trovo più piacevoli in una bella mattina tiepida c’è sicuramente l’ascesa a Place du Tertre. I passi sull’acciottolato picchiettano la memoria e di colpo mi pare d’essere Maurice Utrillo o, vabbè uno di quelli che salivano con la cartella gonfia delle ultime cose da mostrare a René Valadon. Vorrei tenere […]

Read More →

  Ho ricevuto per posta, da Budapest, questa istantanea recuperata nello scarico del bagno di una stanza al terzo piano dell’Hotel Zenit. Me l’ha spedita un amico che si è imbattuto nella foto esposta nella bacheca dei distratti che quell’albergo ha diligentemente predisposto. A dire il vero non ho mai avuto il piacere di visitare […]

Read More →

Ho incontrato la signorina Abir Marquaille del quinto anno del College Pasteur di Longjumeau, tornava dal cinema Paradiso dopo la proiezione de “Le Tableau” di Jean-François Laguionie. Il…

Read More →