teatro-rossetti

 

Il rosso è sempre stato il colore del teatro. Al contrario del viola che invece provoca orrore. Da sempre pittori e fotografi immortalano gli ambienti e i protagonisti delle vicende che si consumano sui palcoscenici, nel segreto dei camerini, nei foyer luccicanti, tra le poltrone del loggione e altrove lungo le curve dei corridoi intorno alla sala. Nell’ottobre del 1974 fui assunto come guardiano notturno al Teatro Borbonico di Vasto, si temeva il trafugamento del nuovo sipario visto quanto già accaduto nel 1949 con quello antico risalente all’800. Ho passato delle notti magiche quell’autunno: me ne stavo al buio a far ardere la brace della mia sigaretta. Mi sentivo un uomo fortunato.