tarsilia do amaral
Sono entrato in possesso della maschera funebre della pittrice brasiliana Tarsila do Amaral, l’ho indossata e mi sto guardando allo specchio. Niente male, mi sembro piuttosto bella!
Chi era Tarsilia? Ecco, lei nacque ricca forte, suo nonno, chiamato amabilmente dai paesani “il milionario”, lasciò una fortuna spropositata a suo figlio che la passò direttamente alla ragazza innamorata delle belle arti, dell’Europa e degli artisti di Parigi. Negli anni ’20 requentò la “Academie Julien” dove frequentò Emile Renard e successivamente Fernand Léger, Pablo Picasso, André Lhot e lo scultore Brancusi. Nel 1928 fondò il Movimento Antropofàgico, dipinse tele dai colori forti e spadroneggiò nei salotti buoni della capitale della cultura europea. Era molto amata anche perché era lei che pagava caviale, aragoste e champagne per tutti.
Personaggio d’altri tempi: oggi una maggiore sobrietà ci costringe a porre attenzione allo stile di vita, alle frequentazioni e alla dieta.